I progetti pilota Digital Making Places (DMP) e Virtual Reality (VR) promuovono il lavoro creativo e pratico con le tecnologie digitali nelle scuole. L'obiettivo è quello di dare a insegnanti e alunni l'opportunità di provare autonomamente strumenti innovativi come la realtà virtuale, la stampa 3D e la robotica e di integrarli nelle lezioni in modo significativo.
Per portare avanti questi processi relativi all'educazione nel mondo digitale, i 33 Centri per la formazione pratica degli insegnanti (ZfsL) e i 45 Centri multimediali municipali (KMZ) di tutto il Paese hanno ricevuto un'ampia gamma di tecnologie moderne. Il progetto è finanziato dal Ministero delle Scuole e dell'Istruzione dello Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia con fondi del programma DigitalPakt Schule.
Anche il Centro Media di Bonn è stato dotato di tecnologia nell'ambito dei progetti pilota. La tecnologia viene presentata una volta al mese al Makertreff in un contesto informale e può essere provata insieme al team del centro multimediale. I primi occhiali VR sono già in uso nelle scuole. Gli insegnanti hanno ricevuto un'introduzione ai dispositivi e stanno facendo le prime esperienze pratiche in classe.
Il pacchetto DMP VR comprende le seguenti aree creative:
- Audio: qui vengono creati podcast, radiodrammi o produzioni musicali utilizzando le moderne tecnologie di registrazione.
- Visual: in quest'area si realizzano progetti video con attrezzature professionali come telecamere, luci e tecnologia green screen.
- Haptic/Tinker: il design creativo con stampanti 3D, taglierine laser e macchine da ricamo consente di realizzare progetti artigianali.
- Coding/Flex: progetti digitali con robot, microcontrollori e potenti computer incoraggiano la programmazione e la sperimentazione.
- Occhiali per la realtà virtuale: Gli occhiali consentono formati di apprendimento impressionanti in ambienti virtuali e immersivi.
Questi spazi di apprendimento aprono nuove prospettive per il lavoro interdisciplinare e creativo. Alla base di tutto ciò c'è una cultura di apprendimento del fare, in cui l'impegno attivo con compiti reali e la risoluzione di problemi sono al centro dell'attenzione. L'obiettivo è quello di sviluppare soluzioni creative e orientate all'azione e di implementarle in concetti didattici contemporanei.
Cos'è il digital making e la realtà virtuale? Un video spiega il progetto:
Le vostre persone di contatto
Gli insegnanti interessati possono contattare il team del Media Centre di Bonn. Siamo disponibili a rispondere alle domande e a sostenere attivamente le scuole nell'utilizzo delle nuove tecnologie.
- Contattateci
- Posizione
- Contattateci
- Posizione
- Contattateci
- Posizione
- Contattateci
- Posizione